La tecnologia ha comportato un tangibile miglioramento dell’efficienza degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione, favorendo l’aspetto del risparmio energetico. I contributi governativi hanno permesso al settore di ritrovare vigore rilanciando le aziende che si occupano della vendita e dell’installazione di tali sistemi.
Innovativi sono anche i metodi per produrre l’energia necessaria per far funzionare l’impianto e primo fra tutti è il fotovoltaico. L’installazione di pannelli solari ben si sposa con le nuove caldaie moderne a condensazione, lavorando sinergicamente a favorire l’ottimizzazione dei consumi e delle risorse energetiche.
I nuovi impianti termosanitari così concepiti interessano sia l’ambito residenziale che industriale. Proprio quest’ultimo rimanda a recenti normative che impongono anche lo sviluppo e l’aggiornamento di impianti antincendio per le aziende, a tutela di una maggior sicurezza.
Agli installatori è richiesto un servizio maggiore che deve portare il proprio personale tecnico a fornire una certificazione in grado di attestare l’esecuzione dell’opera.
I canoni di realizzazione devono rispondere alle richieste di legge, anche in caso di riqualificazione di impianti già esistenti, sui quali è stato svolto l’intervento tecnico di ammodernamento o di manutenzione.
created with
Nicepage .